17 GIUGNO 2026
Il People Management Forum è il grande evento di Performance Strategies, che oggi vive in ROI Group.
Un’intera giornata con i più autorevoli esperti internazionali per esplorare nuove prospettive sul team management, sulla collaborazione e sulla cultura organizzativa.
Le organizzazioni oggi affrontano sfide nuove e complesse: dall’integrazione strategica
dell’AI ai gap di talento, dalla costruzione di una nuova cultura aziendale allo sviluppo di rinnovate competenze manageriali. Per affrontarle, serve ripensare le strategie e i modelli di gestione e mettere al centro lo sviluppo di tutte le persone in azienda: il vero motore inclusivo del cambiamento che genera risultati e impatto.
Il People Management Forum è il nuovo evento dedicato a manager, professionisti HR, team
leader e figure chiave in azienda che vogliono ripensare a 360 gradi il ruolo delle persone nelle organizzazioni, per costruire ambienti di lavoro più efficaci e sostenibili.
Durante la giornata approfondiremo come sviluppare culture aziendali fondate su collaborazione, engagement, autonomia e responsabilità diffusa. Esploreremo modelli organizzativi e strumenti operativi per guidare gruppi coesi, agili e ad alte performance e analizzeremo nuovi framework e strumenti per governare processi e innovazione mantenendo il fattore umano come leva centrale di sviluppo.
ERIN MEYER
Docente di Leadership all’INSEAD, è una delle massime esperte mondiali di cultura organizzativa e management interculturale.
Attraverso i suoi studi e la sua carriera in Africa, USA ed Europa, ha studiato le differenze tra i modelli di management in diverse zone del mondo, e oggi supporta leader e imprese nella gestione delle complessità interculturali in un ambiente sempre più globalizzato.
Inserita nel 2021 nella lista 50 business thinker più influenti al mondo da Thinkers50, ispira e forma ogni anno migliaia di executive nei cinque continenti allo sviluppo di sistemi aziendali più agili ed efficaci.
Nominata nel 2018 da HR magazine una delle 30 maggiori esperte di Risorse Umane dell’anno, è autrice del bestseller La mappa delle culture e numerosi dei suoi articoli sono apparsi sulle maggiori testate internazionali, tra cui Harvard Business Review.
Lo studio sulla cultura aziendale, sviluppato con il cofondatore e CEO di Netflix Reed Hastings, è alla base del bestseller mondiale L’unica regola è che non ci sono regole: Netflix e la cultura della reinvenzione, definito alla sua uscita dal Financial Times il miglior libro dell’anno in ambito business.
Corporate Culture & Change Management
NO RULES RULES
Il modello per costruire una cultura di responsabilità, adattabilità e autonomia nelle organizzazioni
CHESTER ELTON
Punto di riferimento internazionale sui temi della cultura aziendale e del management.
Co-fondatore di The Culture Works, società di consulenza globale, da oltre vent’anni collabora con aziende di rilievo internazionale come American Express, PepsiCo., The World Bank e Amazon allo sviluppo di culture ad alte prestazioni, capaci di favorire l’innovazione e la soddisfazione dei dipendenti.
Insignito del Thinkers50 Coaching Award, che lo inserisce tra i 50 migliori coach di leadership a livello mondiale, è uno degli #MG100 Global Coaches, i 100 migliori executive coach selezionati da Marshall Goldsmith.
Autore di numerosi bestseller pluripremiati— tra cui All In, The Carrot Principle e Leading with Gratitude — il suo lavoro è stato tradotto in 30 lingue, con quasi due milioni di copie vendute in tutto il mondo.
La sua metodologia, fondata su estese ricerche empiriche che hanno coinvolto oltre un milione di persone, rappresenta uno strumento strategico per leader e organizzazioni interessati a costruire culture aziendali ad alte prestazioni e team ad alto impatto.
Team ad alta collaborazione
LE 5 DISCIPLINE PER ATTIVARE LA MOTIVAZIONE
Generare allineamento e potenziare le performance dei team
JO OWEN
Una delle più autorevoli voci sul management in Europa, è consulente per più di 100 aziende di rilievo globale.
È il fondatore di Teach First, la più grande organizzazione di recruiting no-profit del Regno Unito, per cui è stato insignito di un OBE dalla Regina Elisabetta II d’Inghilterra. Le 8 ONG che ha creato generano, insieme, un fatturato che supera i 100 milioni di sterline ogni anno.
Già partner in Accenture, ha fondato l’istituto bancario HBOS Business e lanciato business in tutta Europa, Giappone e Nord America.
Autore di oltre venti libri sulla leadership e sul management, tra cui Le qualità dei leader, Team Globali, The Mindset of Success, i suoi bestseller sono stati tradotti in più di 8 lingue e hanno raggiunto le cento edizioni in tutto il mondo.
Il suo approccio, sviluppato in decenni di esperienza manageriale e attraverso ricerche con migliaia di leader, è oggi un modello strategico per sviluppare nuove competenze di leadership e management in contesti aziendali complessi.
Management e Influenza
INFLUENZARE, CONNETTERE E COINVOLGERE
Le competenze strategiche per orientare team e persone verso risultati di impatto e crescita
HR Director | HR Manager | HR Business Partner | Learning & Development Manager | People & Culture Manager | Team Leader | Chief Transformation Officer | Chief Innovation Officer
ERIN MEYER
Perché un ambiente di lavoro agile favorisce la capacità di innovazione e come svilupparlo per migliorare la performance aziendale e restare competitivi.
Come promuovere autonomia e responsabilità diffuse per aumentare l’adesione, l’engagement al purpose, e la retention dei collaboratori.
Gestire i talenti e il feedback con trasparenza e fiducia: i principi chiave per incrementare l’efficacia, velocità e flessibilità nei team.
CHESTER ELTON
Quali sono le pratiche e i comportamenti manageriali che aumentano l’engagement e rafforzano la retention dei talenti e come scalarli in azienda.
Trasformare le abitudini che alimentano la motivazione in pratiche di leadership concrete e replicabili.
Perché il riconoscimento delle persone è una chiave strategica per accelerare i processi di innovazione e come farvi leva per potenziare le performance dei team.
JO OWEN
08:00 – 09:30
WELCOME COFFEE
09:30 – 11:00
Management e influenza
11:00 – 11:30
NETWORKING BREAK
11:30 – 13:00
Team ad alta collaborazione
13:00 – 14:30
NETWORKING LUNCH
14:30 – 15:45
Team ad alta collaborazione
15:45 – 16:15
NETWORKING BREAK
16:15 – 17:30
Corporate Culture & Change Management
*Variazioni all’agenda saranno possibili.
"Un'esperienza incredibile: ROI Group offre un contesto estremamente stimolante e spettacolare. È il luogo ideale per chi, come me, cerca di diffondere nuove idee."
“Lavorare con ROI Group è fantastico, tutto così organizzato e supportato con grande cura. La sensazione che trasmettono è di fare tutto il possibile per creare un’experience indimenticabile per i partecipanti.”
“ROI Group è un punto di riferimento per chi si occupa di cultura aziendale. Eventi curati nei dettagli, pubblico di grande qualità, un vero spazio per condividere idee che fanno evolvere le imprese.”
"È impressionante come l'evento metta insieme così tante idee e contributi, stimolando l'interazione tra il pubblico e lo speaker in un'experience perfetta."
“ROI Group crea eventi straordinari per CEO e manager che desiderano crescere. Organizzazione impeccabile, pubblico appassionato e un’atmosfera che ispira leadership autentica.”
"Un’esperienza fantastica: l’accoglienza al mio arrivo, poter ascoltare altri relatori, avere uno staff a disposizione per ogni singola necessità. Tutto è predisposto con attenzione, un palco straordinario."
"Partecipare all'evento di ROI Group è stato incredibile: l'energia del pubblico è assolutamente inspiring. Un'esperienza di grande ispirazione anche per me."
“Sono onorato di aver collaborato con ROI Group: una platea di imprenditori e leader dei quali ho percepito la sintonia con la fiducia che consente la vera crescita.”
MAIN SPONSOR
MEDIA PARTNER
Dove e quando si terrà l'evento?
L’evento si terrà mercoledì 17 giugno presso l’Una Hotels Expo Fiera, via Keplero 12, Pero (MI).
Prima dell’evento riceverai una mail con la convenzione riservata ai partecipanti per prenotare il pernottamento.
Il lunch è incluso nella quota di partecipazione.
In che cosa consiste l'iscrizione al People Management Forum?
Il People Management Forum si svolge in presenza a Milano e, contemporaneamente, in diretta streaming.
L’iscrizione consiste nella compilazione di un modulo online (tempo richiesto 2 minuti) e nel versamento della quota tramite bonifico, PayPal o carta di credito.
Per avere, senza impegno, tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione ed iscrizione, puoi scriverci a: peoplemanagement@roigroup.it.
Come faccio a partecipare alla versione in streaming?
Per partecipare in streaming basterà acquistare il ticket e collegarsi, il giorno dell’evento, seguendo le indicazioni che saranno inviate all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione.
Lo streaming è accessibile da ogni device. Per godere della migliore esperienza e partecipare al networking, ti consigliamo di accedere da desktop o tablet.
Nei giorni successivi alla diretta streaming, ti comunicheremo via e-mail quando la registrazione dell’intero evento sarà disponibile nell’Area On Demand: potrai rivederla ogni volta che vorrai per 30 giorni.
L'evento può essere finanziato attraverso l'utilizzo dei Fondi Interprofessionali?
Certamente. È possibile utilizzare i Fondi Interprofessionali per finanziare la partecipazione ai nostri eventi, utilizzando il proprio conto formazione o attraverso le procedure di bando/avvisi e i voucher formativi.
È previsto un servizio di traduzione?
Sia partecipando dal vivo, sia in modalità streaming, potrai accedere al servizio di traduzione simultanea inglese/italiano.
È possibile interagire con i relatori?
Certo. Durante l’evento, sia live a Milano, sia in diretta streaming, sarà possibile inviare domande ai relatori.
Riceverò dei materiali per mettere in pratica quanto appreso?
Nei giorni successivi al People Management Forum riceverai un follow up che include un Executive Report con i concetti chiave degli interventi, le mappe mentali e il materiale didattico che i relatori ci autorizzeranno a condividere in esclusiva con i partecipanti.
Cosa succede se mi iscrivo e non posso più partecipare?
Se non puoi più partecipare, comunicandoci la tua assenza almeno 15 giorni prima della data dell’evento all’indirizzo info@roigroup.it, potrai scegliere di:
Cosa succede se mi iscrivo e poi cause di forza maggiore impediscono la realizzazione dell’evento?
Il tuo credito è sempre garantito: nel caso in cui l’evento live non possa essere realizzato potrai vivere l’evento nella versione in diretta streaming oppure mantenere il tuo credito per un evento futuro dello stesso valore.
Le partecipazioni aziendali e di gruppo richiedono la comunicazione immediata di tutti i nominativi?
No, una volta acquistato il pacchetto, è possibile comunicare i dati di tutti i partecipanti entro 30 giorni dall’inizio dell’evento.
Perché è meglio iscriversi subito all'evento?
Adottiamo una politica di early booking per cui, se ti iscrivi subito, acquisti la tua partecipazione alla quota più vantaggiosa possibile.
Perché suggerire ai miei collaboratori / colleghi di partecipare con me?
La partecipazione di un gruppo aziendale permette di incrementare la condivisione dei valori e della vision e produce una maggior coesione del gruppo, che ne amplifica efficienza e produttività.
Inoltre, lo scambio di pareri tra colleghi sui contenuti trattati durante l’evento permette una maggiore facilità nel memorizzare e applicare le strategie e le tecniche illustrate.
Infine, essendo previsti anche sconti di gruppo che si sommano all’early booking, partecipare in più persone significa, per tutti, avvantaggiarsi ulteriormente sulla quota di partecipazione finale.